Frodi negli investimenti
Recupero fondi dopo una frode sugli investimenti
La frode sugli investimenti è uno dei raggiri digitali più diffusi in Europa. I truffatori creano false piattaforme di investimento con interfacce professionali e promesse di rendimenti elevati. Il risultato è la perdita dei risparmi, conti bloccati e difficoltà a rintracciare i fondi. Interveniamo rapidamente per bloccare i flussi, preservare le prove e avviare le azioni necessarie per il rientro del denaro.
Come funziona la frode sugli investimenti?
- Creazione di siti/pannelli di trading con grafici e licenze false.
- Contatti via social, call center o “consulenti” che spingono a versare capitali.
- Promesse di ROI irrealistici e “garanzie” inesistenti.
- Manipolazione dei rendiconti: profitti fittizi, prelievi bloccati con scuse.
- Richiesta di ulteriori bonifici per “tasse” o “sblocco fondi”.
- Spostamento rapido del denaro tra PSP, banche e wallet crypto di appoggio.
I nostri servizi di recupero fondi
- Analisi tecnica delle transazioni, tracciamento beneficiari e intermediari.
- Richieste urgenti di blocco/sospensione a banche e prestatori di servizi di pagamento.
- Segnalazioni e denunce a autorità competenti e regolatori europei.
- Cooperazione con exchange e PSP per identificare flussi in entrata/uscita.
- Negoziazioni e azioni civili/penali quando necessario.
- Tutela dei dati, corretta catena di custodia e reportistica completa per il cliente.
Processo di lavoro
-
1.
Consultazione e analisi
Colloquio riservato e raccolta delle informazioni. Valutiamo tipo di frode, importi, canali di trasferimento e possibilità concrete di rientro, con una stima indicativa dei tempi e delle priorità operative.
-
2.
Raccolta delle prove
Organizziamo estratti conto, ricevute, chat, e-mail, schermate della piattaforma, hash/indirizzi se coinvolte criptovalute. Prepariamo il pacchetto probatorio per massimizzare l’efficacia dei blocchi.
-
3.
Azioni e denunce
Avviamo le richieste a banche/PSP ed eventuali exchange; presentiamo denunce mirate alle autorità competenti e curiamo le comunicazioni formali con tutti i soggetti coinvolti.
-
4.
Monitoraggio e supporto
Seguiamo l’esito delle richieste, negoziamo sblocchi e rientri. Aggiornamenti periodici, strategia trasparente e assistenza legale continuativa fino alla chiusura.
Casi di successo
- Recupero di 45.000 € dopo schema d’investimento in criptovalute.
- Rientro di 78.000 € da piattaforma di trading non autorizzata.
- Recupero di 32.000 € da falsa operatività su opzioni binarie.
- Restituzione di 156.000 € dopo uno schema piramidale internazionale.
Fattori chiave per il successo
- Chiedere aiuto il prima possibile e sospendere i contatti coi truffatori.
- Conservare tutti i documenti e la corrispondenza, senza alterazioni.
- Non inviare ulteriori somme e non pagare “tasse di sblocco”.
- Non reinstallare software suggeriti dai truffatori; mettere in sicurezza i device.
- Affidarsi a professionisti con rete europea di banche, PSP ed exchange.