Termini di servizio

Termini e condizioni d’uso

Ultimo aggiornamento: 1 gennaio 2025

I presenti Termini di servizio (“Termini”) regolano l’accesso e l’uso del sito web di Law Point e l’erogazione dei servizi professionali connessi al contrasto delle frodi digitali e al recupero dei fondi. L’uso del sito o l’invio di una richiesta di contatto implica l’accettazione dei Termini. Prima di conferire un incarico professionale, ti invitiamo a leggerli con attenzione.

1. Definizioni

  • Studio / Noi: Law Point, fornitore dei servizi descritti;
  • Utente / Cliente: la persona fisica o giuridica che utilizza il sito o richiede i servizi;
  • Sito: le pagine e le risorse accessibili all’indirizzo web dello Studio;
  • Servizi: consulenza legale e operativa in materia di frodi online, analisi dei casi, interfaccia con PSP/banche e autorità, predisposizione atti e segnalazioni.

2. Ambito di applicazione

I Termini disciplinano l’uso del Sito e, in via generale, il rapporto precontrattuale con l’Utente. L’erogazione dei Servizi professionali avviene esclusivamente a seguito di lettera d’incarico/mandato sottoscritta, che specifica oggetto, limiti, compensi e responsabilità. In assenza di formale incarico, ogni materiale informativo presente sul Sito ha carattere meramente divulgativo e non costituisce consulenza personalizzata.

3. Processo di ingaggio

  • Richiesta: l’Utente invia i propri dati e un riepilogo del caso tramite form/email;
  • Valutazione preliminare: effettuiamo uno screening di ammissibilità e conflitti di interesse;
  • Proposta: inviamo lettera d’incarico con ambito, tempi indicativi, tariffazione e documentazione richiesta;
  • Avvio: l’attività inizia solo dopo accettazione scritta del mandato e, ove previsto, pagamento dell’anticipo.

4. Obblighi dell’Utente

  • Fornire informazioni veritiere, complete e documentabili sul caso;
  • Conservare e condividere tempestivamente prove, ricevute, estratti conto, corrispondenza;
  • Asternersi da contatti autonomi con i soggetti coinvolti che possano pregiudicare il recupero;
  • Rispettare le normative applicabili (antiriciclaggio, sanzioni, KYC) e collaborare alle verifiche richieste.

5. Compensi e modalità di pagamento

I compensi sono dettagliati nella lettera d’incarico e possono includere fee a tempo, a forfait e/o success fee condizionata all’esito. Oneri vivi (es. autenticazioni, traduzioni, bolli, notifiche) sono a carico del Cliente. Le fatture sono emesse secondo normativa italiana e pagabili con i metodi accettati indicati nel mandato. Ritardi di pagamento possono comportare la sospensione delle attività.

6. Nessuna garanzia di risultato

L’obiettivo è massimizzare le possibilità di rientro, ma non esiste garanzia di recupero totale o parziale delle somme. Esiti e tempistiche dipendono da fattori esterni: tempestività dei blocchi, collaborazione di PSP/banche/autorità, giurisdizioni coinvolte, disponibilità dei fondi, solidità probatoria, ecc.

7. Conformità normativa, AML e KYC

Possiamo richiedere documenti di identificazione e informazioni aggiuntive per adempiere agli obblighi di legge (antiriciclaggio, antiterrorismo, sanzioni). La mancata collaborazione può impedire l’instaurazione o la prosecuzione dell’incarico.

8. Riservatezza e protezione dei dati

Trattiamo le informazioni del Cliente in modo confidenziale. I dati personali sono gestiti secondo la nostra Informativa sulla privacy. L’Utente si impegna a non divulgare materiali, pareri o strategie ricevuti, salvo necessità connesse al caso.

9. Proprietà intellettuale

Testi, layout, loghi, marchi, template di atti e contenuti del Sito restano di titolarità dello Studio o dei rispettivi licenzianti. È vietata la riproduzione o distribuzione senza consenso scritto.

10. Uso consentito del Sito

  • Divieto di introdurre malware, aggirare misure di sicurezza o tentare accessi non autorizzati;
  • Divieto di utilizzare il Sito per attività illecite o in violazione di diritti altrui;
  • Divieto di scraping massivo o uso automatizzato non concordato.

11. Limitazione di responsabilità

Nei limiti di legge, lo Studio non risponde di danni indiretti, perdita di opportunità, lucro cessante o conseguenze derivanti da ritardi/inerzie di terzi (PSP, banche, exchange, autorità). Resta esclusa ogni responsabilità per fatti non imputabili allo Studio o per informazioni false/incomplete fornite dal Cliente.

12. Manleva

Il Cliente si impegna a tenere indenne e manlevare lo Studio da pretese di terzi derivanti da un uso non conforme del Sito o dalla violazione dei presenti Termini.

13. Forza maggiore

Eventi di forza maggiore (es. interruzioni servizi di terzi, blackout, cyber-attacchi, eventi naturali, provvedimenti autoritativi) che impediscano temporaneamente l’adempimento non comportano responsabilità dello Studio.

14. Durata, sospensione e recesso

L’accesso al Sito è continuativo salvo manutenzioni. L’incarico professionale ha durata indicata nel mandato e può essere risolto secondo le condizioni ivi riportate. Restano dovuti i compensi maturati e le spese sostenute fino alla data di efficacia del recesso/risoluzione.

15. Legge applicabile e foro competente

I presenti Termini sono disciplinati dalla legge italiana. Per ogni controversia è competente in via esclusiva il Foro di Milano, fatto salvo il foro del consumatore ove applicabile.

16. Modifiche ai Termini

Potremmo aggiornare i Termini per motivi legali o organizzativi. Le versioni aggiornate saranno pubblicate su questa pagina con la relativa data; l’uso continuato del Sito comporta l’accettazione delle modifiche.

Contatti

Per qualsiasi domanda relativa a questi Termini, ti preghiamo di contattarci: