Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy

Ultimo aggiornamento: 1 gennaio 2025

La presente informativa spiega come Law Point tratta i dati personali raccolti tramite il sito e nell’erogazione dei servizi professionali. Agiamo nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e della normativa italiana applicabile, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati.

1. Titolare del trattamento e contatti

Titolare del trattamento è Law Point, con sede in Via Torino 18, 20123 Milano, Italia. Per qualunque richiesta relativa alla privacy o per esercitare i tuoi diritti puoi scrivere a info@lawreclaimassets.com oppure telefonare al +39 02 8295 7410.

2. Categorie di dati trattati

  • Dati di contatto: nome, cognome, email, numero di telefono.
  • Dati relativi alla pratica: informazioni sul caso di frode, importi, canali di pagamento, controparti.
  • Documenti: screenshot, estratti conto, comunicazioni con i soggetti coinvolti.
  • Dati di navigazione: indirizzi IP, log tecnici, identificatori di dispositivo, informazioni sul browser.
  • Dati di comunicazione provenienti dai form, email e telefonate.
  • Cookie e strumenti analoghi: si veda la sezione “Cookie”.

Non richiediamo deliberatamente categorie particolari di dati (es. salute). Qualora fossero presenti nei documenti forniti dall’utente, verranno trattati solo se strettamente necessari alla tutela dei diritti in sede giudiziaria o stragiudiziale.

3. Finalità e basi giuridiche

  • Riscontro delle richieste inviate tramite form o canali di contatto (esecuzione di misure precontrattuali art. 6.1.b GDPR).
  • Prestazione dei servizi professionali di consulenza e recupero fondi (esecuzione del contratto art. 6.1.b GDPR).
  • Adempimenti legali e contabili (obbligo legale art. 6.1.c GDPR).
  • Tutela giudiziale ed extragiudiziale dei diritti del cliente e del Titolare (legittimo interesse art. 6.1.f GDPR).
  • Sicurezza e prevenzione abusi sul sito e sui sistemi (legittimo interesse art. 6.1.f GDPR).
  • Comunicazioni informative su aggiornamenti di servizio, ove pertinenti al rapporto in essere (legittimo interesse art. 6.1.f GDPR). Per attività promozionali è richiesto consenso (art. 6.1.a) separato e revocabile.

4. Modalità del trattamento e sicurezza

I dati sono trattati con strumenti elettronici e cartacei, nel rispetto dei principi di limitazione, minimizzazione e integrità. Adottiamo misure quali: controllo degli accessi, cifratura in transito, backup periodici, autenticazione a più fattori ove opportuno, registrazione dei log e formazione del personale autorizzato.

5. Conservazione

I dati connessi alle richieste di contatto sono conservati per il tempo necessario a dare riscontro e comunque non oltre 24 mesi dall’ultimo contatto utile, salvo instaurazione del rapporto professionale. La documentazione di pratica è conservata per la durata dell’incarico e, successivamente, per i termini di legge in materia civilistica, fiscale e di prescrizione dei diritti (di norma 10 anni, salvo necessità di ulteriore conservazione per la tutela in giudizio).

6. Destinatari e trasferimenti

  • Istituti finanziari e PSP coinvolti nei procedimenti di contestazione/recupero.
  • Autorità competenti ove richiesto dalla legge o necessario alla tutela dei diritti.
  • Professionisti/fornitori che erogano servizi ausiliari (IT, consulenti, corrispondenti), nominati Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR.

Di norma i dati sono trattati nello Spazio Economico Europeo. Qualora si rendessero necessari trasferimenti extra-SEE, saranno adottate garanzie adeguate (es. Standard Contractual Clauses) ai sensi degli artt. 44–49 GDPR.

7. Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. 15–22 GDPR, hai diritto di:

  • Accesso ai dati personali e alle informazioni sul trattamento;
  • Rettifica dei dati inesatti e integrazione di quelli incompleti;
  • Cancellazione (“diritto all’oblio”) nei casi previsti;
  • Limitazione del trattamento nei casi previsti;
  • Portabilità dei dati forniti, ove tecnicamente fattibile;
  • Opposizione al trattamento basato su legittimo interesse;
  • Revoca del consenso, ove presente, senza pregiudicare la liceità precedente.

Per esercitare i diritti: info@lawreclaimassets.com. Hai inoltre il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

8. Minori

I nostri servizi sono rivolti a persone maggiorenni. Non raccogliamo intenzionalmente dati di minori: ove ce ne accorgessimo, provvederemo alla cancellazione tempestiva salvo esigenze di tutela.

9. Cookie e tecnologie similari

Usiamo cookie tecnici necessari al funzionamento del sito e, previo consenso, cookie analitici e di profilazione per misurare l’uso dei contenuti e migliorare i servizi. Puoi gestire le preferenze tramite il banner o dalle impostazioni del browser. Maggiori dettagli nella nostra Cookie policy.

10. Decisioni automatizzate

Non effettuiamo processi decisionali basati unicamente su trattamenti automatizzati che producano effetti giuridici significativi sull’interessato ai sensi dell’art. 22 GDPR.

11. Modifiche all’informativa

Potremmo aggiornare la presente informativa per adeguamenti normativi o evoluzioni dei servizi. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con indicazione della data di aggiornamento.

Contatti

Per qualsiasi domanda relativa a questi Termini, ti preghiamo di contattarci: